Tecnico per la sicurezza delle reti e dei servizi in cloud – Montebelluna

CORSO GRATUITO – Cofinanziato dalla Regione Veneto e dal FSE

loghi regione 2021-2027

Intervento finanziato dal Fondo Sociale Europeo plus – PR Veneto 2021/2027 DGR N. 680/2025 

Codice Progetto 3770-0001-680-2025
Contributo Pubblico € 128.610,00

“Specialisti per il Domani Percorsi di Specializzazione Tecnica Superiore (IFTS) 2025-2026”
Titolo: Tecnico per la sicurezza delle reti e dei servizi in cloud

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione del Veneto

Tecnico per la sicurezza delle reti - articolo

Diventare Tecnico per la Sicurezza delle Reti e dei Servizi in Cloud

Ogni giorno le aziende si affidano al cloud per archiviare dati, gestire servizi e comunicare in modo rapido ed efficiente. Ma senza sicurezza, tutto questo rischia di fermarsi da un momento all’altro. Per questo oggi servono professionisti preparati, capaci di proteggere sistemi e informazioni e di garantire continuità al lavoro delle organizzazioni.

Il Tecnico per la Sicurezza delle Reti e dei Servizi in Cloud è proprio questa figura: un esperto che unisce competenze tecniche e visione pratica per rendere le infrastrutture digitali stabili, sicure e sempre operative.

 

Cosa imparerai con il corso

Durante la formazione acquisirai competenze concrete e spendibili subito, tra cui:

  • configurare reti e sistemi basati sul cloud;
  • implementare politiche di sicurezza e prevenzione dei rischi;
  • scegliere gli strumenti digitali più efficaci per l’analisi e la gestione dei sistemi;
  • partecipare a collaudi, manutenzione e assistenza tecnica.

 

Perché è una vera opportunità

Questo percorso non ti offre solo conoscenze, ma un trampolino per entrare in un settore in crescita costante.

Le aziende cercano figure come questa e faticano a trovarle: significa che le competenze che acquisirai sono davvero richieste.

Al termine sarai pronto a lavorare in imprese, enti pubblici o società di consulenza, portando valore immediato grazie a una preparazione solida e pratica.

Investi sul tuo futuro: costruisci la tua carriera nella sicurezza del cloud.

DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE

Questo percorso formativo è destinato a 15 partecipanti. 

Per poter presentare la propria candidatura è necessario rispondere a tutti i seguenti requisiti obbligatori: 

  • Avere più di 18 anni;
  • Essere in possesso di un diploma di maturità

Saranno considerati preferenziali i titoli di studio coerenti con la figura professionale oggetto del percorso.

DURATA e LUOGO DEL CORSO

Il percorso d’aula sarà composto da:

  • 400 ore d’aula
  • 400 ore di tirocinio in aziende della provincia di Treviso, Venezia o Padova.

Le lezioni del corso inizieranno indicativamente verso la fine di novembre 2025 e si svolgeranno a MONTEBELLUNA presso la sede di IMI Academy.

PROGRAMMA DIDATTICO

Il corso intende sviluppare le seguenti competenze:

  • Politiche di sicurezza del sistema informativo e delle reti
  • Monitoraggio della sicurezza del sistema informativo e delle reti
  • Sviluppo della sicurezza del sistema informativo e delle reti
  • Cyber security applicata
  • Cloud computing al servizio della business continuity e disaster recovery
  • Sistema impresa e protocolli di riferimento
  • Design Thinking e Project Management

ISCRIZIONE E SELEZIONE​

Per partecipare alla selezione del corso, compila il form contatti in basso con i tuoi dati e allega un curriculum vitae aggiornato.

Se non riesci ad allegare il curriculum utilizzando il form contatti puoi inviarlo via mail a corsi@isco-sc.it

Gli iscritti, previa valutazione del curriculum e dei requisiti, saranno convocati a un colloquio di selezione su appuntamento. L’ammissione al corso avverrà in base a una graduatoria risultante dai colloqui di selezione valutati da un’apposita commissione nominata dall’Ente di formazione, il cui giudizio è insindacabile.

Le candidature devono pervenire entro il 21 novembre 2025

I posti disponibili sono limitati e si esauriranno molto velocemente!

Iscriviti compilando in form qui sotto​

Condividi questa opportunità

WhatsApp
Telegram
Facebook
LinkedIn
X
Email